Chi stiamo cercando attualmente:
++ Fab Lab Manager (assunzione) ++
Dovrà occuparsi di:
– gestione quotidiana del laboratorio (apertura/chiusura, ricevimento, accompagnamento utenti, assistenza di base all’uso del lab, manutenzione ordinaria attrezzature, gestione materiali, ecc);
– gestire i servizi erogati attraverso il sito (iscrizioni, tesseramento, pubblicazione contenuti);
– coordinare l’organizzazione delle attività formative e degli eventi;
– seguire i progetti in cui è impegnato il fab lab e coordinare le attività utilizzando i nostri strumenti di project management (su cui verrà svolta attività di formazione);
– compilare preventivi per i servizi erogati dal fab lab.
Cerchiamo una persona natralmente portata ad interagire con gli altri, autonoma e capace di apprendere continuamente (la cosa più importante), interessata alla tecnologia ed all’innovazione.
E’ richiesto avere un ottimo rapporto con la tecnologia e una conoscenza anche basica di disegno tecnico, grafica vettoriale e fotoritocco.
E’ necessario sapere leggere, scrivere e parlare dignitosamente in inglese (siamo coinvolti in progetti internazionali e dovrà lavorare con documentazione in lingua, talvolta scrivere email o partecipare a conference call).
Contratto e retribuzione verranno concordati in base alle competenze ed alle aspettative. Possibilità di part-time.
++ Fab Lab Manager (stage/tirocinio) ++
Offriamo opportunità di formazione o di stage anche in coordinamento con le università per periodi non inferiori ai 3 mesi. Vedasi la descrizione qui sopra per inquadrare le attività di riferimento.
++ Service Designer (freelance, collaborazione, assunzione) ++
Cerchiamo un designer che si occupi di ricerca con gli utenti, stretegia, analisi dell’esperienza, studio dell’architettura informativa e progettazione delle interazioni.
Dovrà condurre attività di ricerca e co-progettazione con utenti e clienti, progettare e condurre workshop.
Deve avere una buona conoscenza e capacità di utilizzo degli strumenti del Service Design necessari per progettare un nuovo sistema di prodotto o servizio di successo, una buona comprensione dei bisogni e degli obbiettivi di business e degli scenari in cui operano i partner di progetto, buona predisposizione allo smart working.
Richiesta comprovabile esperienza di almeno 2 anni.
Cerchiamo sia freelance per collaborazioni a chiamata che una persona da assumere stabilmente. Le modalità di collaborazione e la retribuzione verranno concordati in base alle competenze ed alle aspettative.
++++++++++++++++++++++++++++
Compila il form qui sotto per candidarti. Una volta valutata la tua candidatura ti risponderemo entro cira una settimana, in modo da poter valutare con attenzione e capire se approfondire con un incontro.
Intanto grazie, sapere che qualcuno desidera collaborare con noi ci fa un immenso piacere.
p.s. il soggetto che assume è il gestore del fab lab Slow/d (non il Comune o la Fondazione Democenter).